Mei long Xu & Norell, 2004

(Da: it.wikipedia.org) Illustration of the troodontid dinosaur Mei long, with feathers inspired by the related Anchiornis huxleyi. Graphite/digital. CC BY-SA 3.0 File:Meilong mmartyniuk wiki.png Created: 25 February 2010 Ab
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Dinosauria Owen, 1841
Ordine: Saurischia Seeley, 1887
Famiglia: Troodontidae Gilmore, 1924
Genere: Mei Xu & Norell, 2004
Descrizione
L'animale è lungo 53 cm e risulta essere uno dei dinosauri più piccoli scoperti. La particolarità di questo fossile è la posizione in cui è stato ritrovato: il Mei long è raggomitolato su sé stesso tenendo la testa sotto l'ala sinistra. Questa posizione è usata dagli uccelli mentre dormono per mantenere costante la temperatura corporea. Questo reperto è un'ulteriore prova della familiarità tra uccelli e dinosauri (la maggior parte degli scienziati ritiene che gli uccelli "sono" dinosauri) e dell'omeotermia (sangue caldo) di questi ultimi. Probabilmente, il Mei long è stato ucciso nel sonno da una tempesta di sabbia o da qualche altra catastrofe naturale. L'animale è imparentato al Troodon, ritenuto il dinosauro più intelligente conosciuto. L testa era stretta e allungata, piccoli e sottili denti molto vicini tra loro, tibie più lunghe dei femori (segno che era un dinosauro adatto alla corsa), occhi grandi, scatola cranica ampia e, forse, un corpo ricoperto di sottili piume o protopiume. Si alimentava di insetti e altri piccoli animali.
Diffusione
Dinosauro carnivoro della Cina vissuto nel Cretacico inferiore-medio, 120-130 milioni di anni fa.
Bibliografia
–Junchang Lü; Li Xu; Yongqing Liu; Xingliao Zhang; Songhai Jia & Qiang Ji (2010). "A new troodontid (Theropoda: Troodontidae) from the Late Cretaceous of central China, and the radiation of Asian troodontids" (PDF). Acta Palaeontologica Polonica. 55 (3): 381-388.
–Xing Xu & Mark A. Norell (2004). "A new troodontid dinosaur from China with avian-like sleeping posture" (PDF). Nature. 431 (7010): 838-841.
![]() |
Data: 25/01/2010
Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince Nota: Presente nel foglietto |
---|